Index - Vocabolario - Grammatica - Esercizi
![]() |
Il signor Rossi desidera andare al lavoro con la macchina. Prende la sua borsa e va fuori di casa. Per arrivare alla sua macchina bisogna attraversare la strada, ma ci sono molte macchine e così bisogna aspettare. È già abbastanza tardi. Arriva alla macchina e cerca la chiave nella sua borsa, ma la chiave della macchina non c'è. Ci sono solo alcuni libri nella borsa. |
|
![]() |
![]() |
È ancora molto stanco, ma bisogna ritornare a casa al terzo piano. Desidera prendere l'ascensore, ma l'ascensore non arriva, perché è occupato. Il signor Rossi va a piedi al terzo piano. Al secondo piano vede due vicini di casa che chiacchierano davanti all'ascensore con la porta aperta. "Ah, per questo l'ascensore è occupato!" pensa il signor Rossi. | ![]() |
![]() |
Il signor Rossi arriva nell'appartamento e comincia a cercare la chiave. Prima cerca sulla scrivania nel suo studio e poi nella cucina e nel soggiorno. Ma la chiave non c'è! La chiave della sua macchina però è sempre nella sua borsa! Oggi invece il signor Rossi non sa dove è la chiave. | ![]() |
![]() |
Forse sua moglie ha la chiave della macchina. Ma lei dorme ancora e il signor Rossi non desidera svegliare la moglie, perché lei va sempre a letto molto tardi la sera. "No, lei non ha la chiave, perché lei non prende quasi mai la macchina quando va al lavoro," dice il signor Rossi. Non sa che cosa fare, prende ancora un caffè e fuma una sigaretta. | ![]() |
![]() |
Forse sua figlia Silvia ha la chiave. Ma lei è già a scuola. O mamma mia! Adesso lo vede. Questa non è la sua borsa qui nel soggiorno! È la borsa di sua figlia, perché c'è il piccolo adesivo con il fiore rosso e giallo sulla borsa. Loro hanno due borse molto simili. E dove è la borsa del signor Rossi? Aa, si! Silvia è a scuola con la borsa di suo padre. E anche la chiave della macchina è nella borsa. | ![]() |
![]() |
Bisogna andare subito alla scuola di Silvia. Ma come? Meno male, la scuola non è lontano da qui. Il signor Rossi ci va a piedi. Però è già molto tardi! Telefona al suo ufficio. Il capo non è molto gentile, perché presto arriva un cliente austriaco e il capo parla tedesco molto male. Così lui desidera che il signor Rossi arriva subito in ufficio. Ma il signor Rossi dice che prima va a prendere la sua chiave alla scuola di sua figlia e poi va subito con la macchina in ufficio. Il
signor Rossi arriva alla scuola e domanda a un'insegnante dove è sua
figlia. La figlia purtroppo |
![]() |
![]() |
Il signor Rossi va a casa a vedere se c'è sua figlia con la sua borsa. Ma è ancora più stanco e ha sete. Desidera avere una birra. Va in un bar vicino. Ma chi c'è anche al bar!?! Sua figlia con la borsa e un ragazzo! Il padre è arrabbiato, va alla tavola e prende la borsa. La figlia domanda dove è la sua borsa, ma il padre non risponde e va fuori dal bar. Il signor Rossi adesso desidera andare subito in ufficio ... |
Index - Vocabolario - Grammatica - Esercizi