Index - Vocabolario - Grammatica - Esercizi
![]() |
Il signor Rossi desidera subito andare in ufficio. Adesso ha anche la sua borsa con la chiave. È già nella macchina, ma la macchina non va. Il signor Rossi non sa perché la sua auto non funziona. Lui non è meccanico, ma solo un impiegato. È arrabbiato perché è già molto tardi e il suo capo aspetta in ufficio con il cliente austriaco. Bisogna telefonare all'ufficio. Ma no!! Prima bisogna chiamare un meccanico. | ![]() |
Il signor Rossi sa che c'è un meccanico vicino, ma non sa come si chiama. Lui sa solo che ha una piccola autofficina in via Garibaldi. Forse il capo sa come si chiama il meccanico. Attraversa la strada, va a casa e telefona subito. Il capo non è molto gentile - lui non sa chi è questo meccanico. Dice che il cliente non c'è ancora, ma arriva subito. | ![]() |
![]() |
Bisogna prendere un taxi, ma l'ufficio è lontano e il taxi è caro, il signor Rossi però non ha molti soldi. Adesso sua figlia arriva dal bar con il suo ragazzo. Forse lui sa perché la macchina non funziona. Vanno tutti alla macchina, ma il ragazzo non sa riparare l'auto. Ma lui sa l'indirizzo e il nome del meccanico. Il signor Rossi telefona all'autofficina, ma il meccanico non ha tempo perché ha molto lavoro. C'è ancora un meccanico vicino, ma lui è in vacanza. | ![]() |
![]() |
Il ragazzo della figlia ha un'idea. Lui telefona a un amico e lui arriva subito con la sua macchina. Il signor Rossi però è già molto nervoso e desidera andare subito in ufficio con il giovanotto. Sono già nella macchina quando arriva un poliziotto e domanda al giovanotto" Ha la patente, signore?" | ![]() |
![]() |
Il giovanotto purtroppo non ha la patente e così il signor Rossi non va ancora in ufficio. "Questo è Suo figlio?" domanda il poliziotto al signor Rossi. "No," lui risponde, "ma desidero andare subito al lavoro - è già molto tardi e la mia macchina non funziona." | ![]() |
![]() |
Prima, però, bisogna andare alla polizia con il poliziotto. Loro desiderano parlare con il signor Rossi, perché non sanno perché il signor Rossi è nella macchina con il giovanotto. Il signor Rossi spiega la situazione ai poliziotti. Lui non sa che il giovanotto non ha la patente! |
![]() |
![]() |
Chiama un taxi dalla polizia. Va fuori e aspetta. Il signor Rossi è molto nervoso, perché il taxi non arriva subito. Il taxi arriva solo dopo venti minuti. Vanno in ufficio. C'è molto traffico e così arrivano solo alle nove e mezzo. Di solito il signor Rossi comincia a lavorare alle otto! |
![]() |
![]() |
Il cliente austriaco c'è già, ma il capo è gentile con il signor Rossi. Il capo parla con l'austriaco! Il signor Rossi domanda all'austriaco: "Lei parla italiano!?" Il cliente parla italiano perché va sempre in vacanza in Italia e quando è in Italia ascolta la radio italiana e parla sempre con gli italiani. |
![]() |
Index - Vocabolario - Grammatica - Esercizi