|
index - vocabolario - esercizi |
1. Possessivpronomina (1. - 3.
Person Einzahl)
2. Possessivpronomina
(1. - 3. Person Mehrzahl)
3. Possessivpronomina - Ausnahmen
► illustrazione
4. Tutto/a/i/e
+ Artikel
5. Verben
(volere, potere, salire, scendere, produrre)
6. "SI" (man) + Verb
►
illustrazione
7.
Bezeichnungen für weibliche und männliche Personen
| Einzahl | Mehrzahl | Einzahl | Mehrzahl | ||||
| la mia | casa | le mie | case | il mio | libro | i miei | libri |
| la tua | casa | le tue | case | il tuo | libro | i tuoi | libri |
| la sua | casa | le sue | case | il suo | libro | i suoi | libri |
| la Sua | casa | le Sue | case | il Suo | libro | i Suoi | libri |
|
Verwandschaftsbezeichnungen |
|||||||
| mia | figlia | le mie | figlie | mio | figlio | i miei | figli |
| tua | figlia | le tue | figlie | tuo | figlio | i tuoi | figli |
| sua | figlia | le sue | figlie | suo | figlio | i suoi | figli |
| Sua | figlia | le Sue | figlie | Suo | figlio | i Suoi | figli |
Vor
Possessivpronomen steht in der Regel der bestimmte Artikel, außer vor
Verwandtschaftsbezeichnungen in
der Einzahl!
In der Mehrzahl steht der bestimmte Artikel auch vor Verwandtschaftsbezeichnungen! |
| esercizio 1 esercizio 2 esercizio 3 | ▲torna su |
|
POSSESSIVPRONOMINA (1. - 3. Person Mehrzahl) illustrazione ► |
|||||||
| Einzahl | Mehrzahl | Einzahl | Mehrzahl | ||||
| la nostra | casa | le nostre | case | il nostro | libro | i nostri | libri |
| la vostra | casa | le vostre | case | il vostro | libro | i vostri | libri |
| la loro | casa | le loro | case | il loro | libro | i loro | libri |
|
Verwandschaftsbezeichnungen |
|||||||
| nostra | figlia | le nostre | figlie | nostro | figlio | i nostri | figli |
| vostra | figlia | le vostre | figlie | vostro | figlio | i vostri | figli |
| la loro | figlia | le loro | figlie | il loro | figlio | i loro | figli |
"LORO"
bleibt immer unverändert! |
Vor
"LORO" steht immer der bestimmte Artikel, auch vor Verwandtschaftsbezeichnungen! |
| esercizio 1 esercizio 2 esercizio 3 esercizio 4 | ▲torna su |
| Der bestimmte Artikel entfällt bei nachgestelltem Possessivpronomen: | |||||||
| a casa | mia | a casa | nostra | da parte | mia | da parte | nostra |
| a casa | tua | a casa | vostra | da parte | tua | da parte | vostra |
| a casa | sua | a casa | Vostra | da parte | sua | da parte | Vostra |
| a casa | Sua | a casa | loro | da parte | Sua | da parte | loro |
|
Verwandschaftsbezeichnungen |
|||||||
|
Der bestimmte Artikel steht vor den Koseformen - papà, mamma, sorellina ... |
|||||||
| la mia | mamma | la nostra | mamma | il mio | papà | il nostro | papà |
| la tua | mamma | la vostra | mamma | il tuo | papà | il vostro | papà |
| la sua | mamma | la Vostra | mamma | il suo | papà | il Vostro | papà |
| la Sua | mamma | la loro | mamma | il Suo | papà | il loro | papà |
| esercizio 1 | ▲torna su |
| TUTTO / TUTTA / TUTTI / TUTTE + Artikel | |||
| Der bestimmte Artikel steht immer nach "tutto / tutta / tutti / tutte"! | |||
| tutto il giorno | den ganzen Tag | tutti i giorni | alle Tage |
| tutto l'anno | das ganze Jahr | tutti gli anni | alle Jahre |
| tutto lo stipendio | das ganze Gehalt | tutti gli studenti | alle Schüler |
| tutta la città | die ganze Stadt | tutte le città | alle Städte |
| tutta l'estate | den ganzen Sommer | tutte le università | alle Universitäten |
| esercizio 1 esercizio 2 | ▲torna su |
| VOLERE | POTERE | SALIRE | SCENDERE | PRODURRE |
| voglio | posso | salgo | scendo | produco |
| vuoi | puoi | sali | scendi | produci |
| vuole | può | sale | scende | produce |
| vogliamo | possiamo | saliamo | scendiamo | produciamo |
| volete | potete | salite | scendete | producete |
| vogliono | possono | salgono | scendono | producono |
| ho voluto | ho potuto | sono salito/a | sono sceso/a | ho prodotto |
|
esercizio 1 volere esercizio
2 potere
esercizio 3 salire/scendere esercizio 4 produrre |
▲torna su |
| SI ("man") + Verb (das unpersönliche "SI") illustrazione► |
|
| Da qui si vede l'Etna! | Das Verb steht in der 3. Person Singular, wenn das Substantiv, auf das es sich bezieht, ein Singular ist! |
| In agosto non si trova una camera libera. | |
| In città si usa molto la bicicletta. | |
| Gli spaghetti si mangiano in tutto il mondo. | Das Verb steht in der 3. Person Plural, wenn das Beziehungswort ein Plural ist! |
| In agosto non si trovano camere libere. | |
| In città si usano i mezzi pubblici. | |
| Qui non si fuma! | Das Verb steht in der 3. Person Singular, wenn ein Substantiv fehlt! |
| In questo ristorante si mangia bene. | |
| esercizio 1 esercizio 2 | ▲torna su |
![]() |
| esercizio 1 esercizio 2 | ▲torna su |
|
index - vocabolario - esercizi |