Cliccate sui sottotitoli per i siti dettagliati! |
||||
1 | SUBSTANTIV | Einzahl |
Mehrzahl |
Ausnahmen |
(Endungen) | m. -
o / - e w. - a / - e |
m. -
i w. - e / - i |
(Griech.) il -ma / i -
mi (problema ...) (Fremd.) il / i (film ...) (Abkür.) la / le (foto ...) |
|
2 | ARTIKEL | bestimmt |
unbestimmt |
|
m. il
/ l' / lo - i / gli w. la / l' - le |
m. un
/ uno w. una / un' |
3 | ADJEKTIV | a) Endungen | m. - o / - e » - i | w. - a / - e » - e / - i |
b) Steigerung | più bello/a | la più bella / il più bello | ||
c) Vergleich di = eine Eigenschaft - mehrere Personen /Sachen Marietta è più bassa di Gina. |
||||
che = in allen anderen Fällen Marietta è più furba che intelligente. | ||||
d) qualche + Einzahl qualche anno fa | alcuni/e + Mehrzahl alcuni anni fa |
4 | ADVERB | Bildung (regelmäßige) | Adjektiv (weibl.) + mente | direttamente |
Bildung (unregelmäßige) | buono - bene | brutto /cattivo - male | ||
Steigerung | più - -issimo | bene - meglio / male - peggio | ||
MOLTO / TANTO / POCO / TROPPO |
||||
a) als Adjektiv - veränderlich | molti amici / poca gente / troppa fatica | |||
b) als Adverb - unveränderlich | È molto bella. / Siamo troppo stanchi. |
5a | PERSONALPRONOMEN | 1. Fall (Subjektform) |
3. Fall (Dativ) | 4. Fall (Akkusativ) |
io, tu, lui, lei, Lei, noi, voi, loro |
betont: a me, a te, a lui, a lei, a Lei, a noi, a voi, a loro |
betont: me, te, lui, lei, Lei noi, voi, loro |
||
unbetont: mi, ti, gli, le, Le, ci, vi, gli |
unbetont: mi, ti, lo, la, La, ci, vi, li, le |
5b | POSSESSIVPRONOMEN | immer mit bestimmtem Artikel |
il mio, il tuo, il suo, il
nostro, il vostro, il loro la mia, la tua, la sua, la nostra, la vostra, la loro i miei, i tuoi, i suoi, i nostri, i vostri, i loro le mie, le tue, le sue, le nostre, le vostre, le loro |
Ausnahme: Verwandtschaftsbezeichnungen in der Einzahl (nicht Mehrzahl!) |
5c | RELATIVPRONOMEN | che quello che / ciò che (das, was) |
Präposition + cui a cui, in cui, da cui, per cui .. |
chi (derjenige, der) |
5d | INTERROGATIVPRONOMEN | chi, a chi, di chi, da chi che cosa, che, qual è |
quale /quali, dove, come, di dove, da dove, perché |
come mai, quando, quanto/a/i/e, che + Subst. |
5e | DEMONSTRATIVPRONOMEN | questo/a/i/e | quello/a/i/e |
6 | KONJUNKTION | zeitlich: quando (wenn, als) , finché (bis, solange), appena (sobald) , mentre (während) | |
konzessiv: anche se (obwohl, auch wenn) | Bedingung: se (wenn, falls) | ||
kausal: dato che / siccome / poiché (da), perciò (deshalb), perché (weil) |
7 | PRÄPOSITION | a, di, da, in, su, a causa di, da ... a, presso, invece di, per mezzo di, a favore di, in seguito a, quanto a, rispetto a, oltre a, in confronto di, grazie a, fin da | dopo, prima di, fino a, entro, durante,
fra, verso, di fronte a, in fondo a, accanto a, a destra di, a sinistra di, davanti a, dietro |
8 | INFINITIV- KONSTRUKTIONEN |
a) ohne Präposition
nach unpersönlichen Ausdrücken: è meglio / è facile / è possibile / è bello / è importante ... + INF |
b) mit "di"nach bestimmten
Ausdrücken: avere bisogno di / avere tempo di / avere voglia di / avere coraggio di ... + INF |
||
c) mit "di" nach bestimmten
Verben: accettare di / cercare di / finire di / decidere di / credere di / dire di ... + INF |
||
d) mit "a" nach bestimmten
Verben: aiutare a / andare a / cominciare a / imparare a / insegnare a / venire a ... + INF |
||
e) mit "da" nach Mengenangaben: (non) c'è / avere molto / poco / qualcosa / niente da + INF |
9 | "SI" = MAN | "si" + 3. Pers. Sing. +
Einzahl Si può fare una passeggiata. |
"si" + 3. Pers. Plur. +
Mehrzahl Si possono fare molte cose. |
10 | DOPPELTE VERNEINUNG | non - mai (nie), non - niente
(nichts), non - nessuno
(niemand), non - neanche (auch nicht) |
11 | VERB | Präsens: | Partizip: | ||
1. -ARE | parl-are | -o, -i, -a, -iamo, -ate, -ano | - ato | ||
regelmäßige Verben: | 2. -ERE | vend-ere | -o, -i, -e, -iamo, -ete, -ono | - uto | |
3. -IRE | sent-ire | -o, -i, -e, -iamo, -ite, -ono | - ito | ||
- IRE | cap-ire | -isco, -isci, -isce, -iamo, -ite, -iscono | - ito |
unregelmäßige Verben: |
andare (gehen, fahren) | vado, vai, va, andiamo, andate, vanno | andato/a/i/e | |
apparire (erscheinen) | appaio, appari, appare, appariamo, apparite, appaiono | apparso/a/i/e | ||
bere (trinken) | bevo, bevi, beve, beviamo, bevete, bevono | bevuto | ||
dare (geben) | dò, dai, dà, diamo, date, danno | dato | ||
dire (sagen) | dico, dici, dice, diciamo, dite, dicono | detto | ||
fare (machen) | faccio, fai, fa, facciamo, fate, fanno | fatto | ||
morire (sterben) | muoio, muori, muore, moriamo, morite, muoiono | morto/a/i/e | ||
potere (können) | posso, puoi, può, possiamo, potete, possono | potuto | ||
produrre (produzieren) | produco, produci, produce, produciamo, producete, producono | prodotto | ||
proporre (vorschlagen) | propongo, proponi, propone, proponiamo, proponete, propongono | proposto | ||
raccogliere (sammeln) | raccolgo, raccogli, raccoglie, raccogliamo, raccogliete, raccolgono | raccolto | ||
rimanere (bleiben) | rimango, rimani, rimane, rimaniamo, rimanete, rimangono | rimasto/a/i/e | ||
salire (steigen) | salgo, sali, sale,, saliamo salite, salgono | salito/a/i/e | ||
scegliere (aussuchen) | scelgo, scegli, sceglie, scegliamo, scegliete, scelgono | scelto | ||
sciogliere (lösen) | sciolgo, sciogli, scioglie, sciogliamo, sciogliete, sciolgono | sciolto | ||
sedere (sitzen) | siedo, siedi, siede, sediamo, sedete, siedono | seduto/a/i/e | ||
spegnere (löschen) | spengo, spegni, spegne, spegniamo,spegnete, spengono | spento | ||
togliere (entfernen) | tolgo, togli, toglie, togliamo, togliete, tolgono | tolto | ||
uscire (hinausgehen) | esco, esci, esce, usciamo, uscite, escono | uscito/a/i/e | ||
valere (gelten,wert sein) | valgo, vali, vale, valiamo, valete, valgono | valso/a/i/e | ||
venire (kommen) | vengo, vieni, viene, veniamo, venite, vengono | venuto/a/i/e | ||
volere (wollen) | voglio, vuoi, vuole, vogliamo, volete, vogliono | voluto |
12 | REFLEXIV-VERB | alzarsi | in passato prossimo immer mit "essere"! | |
mi alzo, ti alzi, si alza, ci alziamo, vi alzate, si alzano |
mi sono alzato/a, ti sei alzato/a, si è alzato/a ci siamo alzati/e, vi siete alzati/e, si sono alzati/e |
13 | PASSATO PROSSIMO | Was geschah. Ereignisse |
avere + Partizip (unveränderlich) |
essere + Partizip (veränderlich) |
lo/la/li/le + avere + Partizip = veränderlich |
14 | IMPERFETTO | -ARE -avo, -avi,-ava, -avamo, -avate, -avano |
-ERE -evo, -evi, -eva, -evamo, -evate, -evano |
-IRE -ivo, -ivi, -iva, -ivamo, ivate, -ivano |
1) Was regelmäßig passierte, bzw. Zustände in der Vergangenheit | Quando Gianni era studente studiava molto. | |||
2) Wobei etwas geschah: Begleitumstände | Ho visto Pia quando andavo in città. |
15 | FUTUR | -ARE -erò, -erai, -erà, -eramo, -erete, -eranno |
-ERE -erò, -erai, -erà -eremo, -erete, -eranno |
-IRE -irò, -irai, -irà -iremo, -irete, -iranno |
unregelmäßig: avrò, andrò, darò, dovrò, potrò, saprò, vedrò, sarò, verrò, vorrò, rimarrò |
16 | KONDITIONAL | -ARE -erei, -eresti, -erebbe, -eremmo, -ereste, -erebbero | -ERE -erei, -eresti, -erebbe, -eremmo, -ereste, -erebbero | -IRE -irei, -iresti, -irebbe, -iremmo, -ireste, -irebbero |
17 | IMPERATIV | tu - ARE » - A | (scusa!) | -ERE, -IRE » - I | (vieni!) |
Lei - ARE » - I | (scusi!) | -ERE, -IRE » - A (Konjunktiv = 1. P. Sg. - O » - A) | (venga!) | ||
noi, voi - Indikativ » -IAMO, -ATE, -ETE, -ITE (andiamo! andate!) | |||||
Negation: tu
- non + NF |
Lei, noi voi - non + IMP (Non vada via!) |
||||
tu - IMP + Pronomen (Prendila!) |
Lei - Pronomen + IMP noi,
voi - IMP + Pronomen (La prenda!) (Prendiamola!) |
18 | GERUNDIUM | -ARE » -ANDO (parlando) | -ERE » -ENDO (leggendo) | -IRE » -ENDO (finendo) |
Ersetzt den Nebensatz beim selben Subjekt: | ||||
1) kausal (warum) | Siccome studio molto, sono sicuro di passare
l'esame. Studiando molto, sono sicuro di passare l'esame. |
|||
2) zeitlich (wann) | Abbiamo incontrato Paolo quando ritornavamo
a casa. Ritornando a casa abbiamo incontrato Paolo. |
|||
3) modal (wie) | Si impara quando si sbaglia. Sbagliando si impara. |