L'Italia per gran parte della sua storia recente è stato un paese di emigrazione - tra il 1876 e il 1976 sono emigrate oltre 24 milioni di persone - così che oggi si parla di grande emigrazione o diaspora italiana. Per tutto questo periodo, il fenomeno dell'immigrazione praticamente non esisteva. L'Italia è stata un paese da cui la gente emigrava. Nel 1973, l'Italia aveva per la prima volta più immigrati che emigranti. |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |