Dieci anni più tardi, nel 2003, lo stesso Eurobarometro indicava come in Italia l’80% della popolazione adulta voleva che i controlli per l’ingresso di persone dai paesi non membri dell’UE dovrebbero essere fortificate. Questo era il dato più alto in assoluto tra tutti i paesi dell’Unione. |
Cresce il numero degli stranieri e crescono, di conseguenza, le occasioni di contatto tra italiani e migranti. Cresce il sentimento di paura ma è diffusa anche la consapevolezza che la loro presenza è necessaria. Sempre più cittadini pensano che gli immigrati devono integrarsi, adeguandosi però alla cultura e alle tradizioni italiane. |
|
![]() ![]() |
|
|
Solo il 15% circa li vede come una risorsa. |
|
![]() ![]() |